“I ceppi dell’umanità tormentata sono fatti di carta bollata”, come dice Franz Kafka.
Speriamo che la riforma serva ad alleviare i tormenti…e che la burocrazia non reagisca al solito modo: “Gli presentano il progetto per lo snellimento della burocrazia. Ringrazia vivamente. Deplora l’assenza del modulo H. Conclude che passerà il progetto, per un sollecito esame, all’ufficio competente, che sta creando.” (Ennio Flaiano – Diario Notturno, Taccuino 1951).
Per saperne di più, leggi o scarica il .pdf
In un anno di lavoro sono stati moltissimi i provvedimenti che alla Camera abbiamo approvato in via definitiva o il cui percorso è stato avviato in maniera positiva. Tra questi non ci sono solo quelli più citati e dibattuti sui media, come le riforme istituzionali o quella della Pubblica amministrazione; ci sono anche moltissime altre norme di cui si parla meno, ma che hanno assoluta rilevanza e che in molti casi si attendevano da molti anni.
Per questo abbiamo ritenuto utile produrre un sintetico almanacco delle principali cose fatte e promosse dal Gruppo Pd alla Camera, allo scopo di diffonderne i contenuti.
Buona lettura.
Un anno di lavoro – Almanacco dei Deputati PD
Sollecitare la Prefettura etnea a rendere pubblici i compensi dei commissari straordinari nominati dal prefetto di Catania Maria Guia Federico per la gestione del servizio di Nettezza Urbana nel Comune di Catania e della discarica Valanghe d’Inverno, tra Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. Dopo numerose sollecitazioni, dopo le denunce pubbliche e una formale richiesta di accesso agli atti in Prefettura alle quali non sono seguite risposte, ho chiesto con una interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno Angelino Alfano di verificare il rispetto dei principi di trasparenza, efficacia ed economicità dell’operato della pubblica amministrazione comunale in merito ai commissariamenti delle ditte Oikos e Ipi.
Il Prefetto di Catania, con decreto del 19 settembre 2014, ha disposto la straordinaria e temporanea gestione della società Oikos, limitatamente alla esecuzione del contratto di igiene ambientale del territorio del Comune di Catania, nominando amministratori i signori Carlo Gualdi, Maurizio Cassarino e Riccardo Tenti e analogo provvedimento è stato adottato con riferimento alla società Ipi, associata nella gestione dello stesso appalto. Continua a leggere »
“Discontinuità nella gestione dei rifiuti in Sicilia, fatta di continua emergenza, chiusura immediata e copertura della discarica Valanghe d’Inverno e bonifica di entrambe le discariche Oikos in provincia di Catania: Tiritì e Valanghe d’Inverno”.
Insieme a Giovanni Burtone e Anthony Barbagallo abbiamo presentato ieri pomeriggio, in Assemblea Regionale del PD, una mozione – che è stata votata ed approvata dai partecipanti – in cui chiediamo un cambio di rotta alla Giunta regionale siciliana in tema di rifiuti.
Tra i promotori dell’iniziativa, Josè Calabrò, esponente del comitato No Discarica, Nino Di Guardo, Sindaco di Misterbianco, Antonio Caruso, segretario del circolo Pd di Motta, Salvo Drago e Maria Virgillito componenti dell’assemblea regionale.
Continua a leggere »
|
|